BORSA 10
Trieste
- Tipo di immobile: Vuoto, primo ingresso
- giorni
- 2
Tempi di vendita con Home Staging
SCENARIO INIZIALE
Nel cuore di Trieste, in uno delle location più prestigiosi della città, l’appartamento di Palazzo Borsa era fresco di ristrutturazione.
Un contesto di altissimo livello, un prezzo importante, ma anche alcune criticità:
- distribuzione interna insolita, con ambienti separati collegati da una cucina di passaggio,
- stanze dalle dimensioni contenute,
- un sottotetto difficile da immaginare e apparentemente poco sfruttabile.
Così com’era, rischiava di non comunicare appieno il suo valore e di non giustificare il prezzo richiesto.
L’INTERVENTO DI HOME STAGING di REHAB DESIGN
Su incarico di Immobiliare 13 srl, abbiamo progettato un allestimento ad hoc, calibrato per una clientela ricercata ed esigente.
Ecco le scelte strategiche:
- Living ampio e conviviale, con divano e poltrone disposti per stimolare la conversazione.
- Cucina “difficile” resa comprensibile grazie a forniture in cartone realistico, finalmente leggibile come spazio funzionale.
- Zona pranzo valorizzata da un tavolo in cristallo con lampada pendente, console minimal e un grande specchio dorato per ampliare visivamente luce e spazio.
- Camere arredate con letti e comodini per mostrare concretamente la vivibilità degli ambienti, anche se contenuti.
- Sottotetto trasformato: da spazio indefinito a camera-studio sfruttabile e accattivante.
- Dettagli ricercati: tessili eleganti, decorazioni raffinate e illuminazione studiata per evocare lusso e comfort.
Ogni scelta è stata pensata per creare un’esperienza sensoriale completa, fatta non solo di arredi e tessuti, ma anche di luci e atmosfere.
IL RISULTATO – VENDUTO A PRIMA VISTA
Il risultato è stato immediato: l’appartamento è stato venduto in appena 2 giorni.
L’allestimento ha permesso all’acquirente di vivere un’esperienza di visita di lusso, capace di far scattare il colpo di fulmine a prima vista.
PERCHÉ HA FUNZIONATO – IL LUSSO VA MESSO IN SCENA
Un immobile di pregio non può permettersi di apparire anonimo o poco curato: va mostrato in tutta la sua potenzialità.
In questo caso, l’home staging ha sostenuto un prezzo importante, trasformato gli spazi difficili in punti di forza e reso l’esperienza di visita memorabile.
CONCLUSIONI
Il caso di Palazzo Borsa dimostra che l’Home Staging Strategico di Rehab Design è un investimento che:
- esalta immobili di pregio,
- accorcia drasticamente i tempi di vendita,
- regala un’esperienza unica che conquista subito l’acquirente giusto.
Vuoi vendere non solo una casa, ma uno stile di vita? Allora l’home staging è il tuo alleato.

