FAQ GENERALI
Rehab Design non è un’agenzia immobiliare ma offre una serie di servizi per la valorizzazione e la promozione degli immobili in vendita o in affitto. Tra questi, servizi di home staging, planimetrie, render, foto e video.
Rehab Design è una realtà strutturata, attiva a Trieste da oltre 10 anni nel settore del marketing immobiliare. Offriamo un servizio professionale e completo che include non solo home staging, ma anche fotografia, video, planimetrie e rendering, per garantire una presentazione impeccabile delle proprietà. A differenza di molte home stager che svolgono l’attività come hobby o come attività secondaria, noi mettiamo a disposizione un team di esperti e un approccio consolidato, per aiutare i nostri clienti a valorizzare al meglio i loro immobili e ottenere risultati concreti sul mercato. La nostra esperienza ci permette di affrontare ogni progetto con una visione strategica e la nostra strutturazione ci consente di gestire più clienti contemporaneamente.
Effettueremo una consulenza iniziale nella quale analizzeremo le condizioni del tuo immobile, i suoi punti di forza, le sue criticità. Alla luce di questo, sceglieremo se uno o più dei seguenti servizi tra cui, home staging, foto e/o video professionale, render e/o planimetria fa al caso tuo.
Sì! Se non sei nella nostra area operativa o vuoi consigli su come valorizzare il tuo immobile, offriamo consulenze a distanza con piani di azione dettagliati.
FAQ HOME STAGING
L’Home Staging è una strategia di marketing immobiliare che valorizza un immobile per renderlo più attraente agli occhi dei potenziali acquirenti.
L’Home Staging serve ad accelerare la vendita e ridurre le trattative sul prezzo. Una casa ben presentata si distingue sul mercato e conquista più facilmente i compratori.
L’Home Staging non è solo estetica, ma una strategia di marketing immobiliare che porta vantaggi concreti. A seconda del tuo ruolo nel settore, i benefici cambiano, ma il risultato è sempre lo stesso: vendere meglio e più velocemente. Ecco cosa può fare per:
Gli agenti immobiliari: Vendite più rapide, meno trattative sul prezzo, annunci più attrattivi che attirano più clienti, aumento del numero di incarichi in esclusiva.
Costruttori e Investitori Immobiliari: Massimizzazione del valore dell’immobile e riduzione dei tempi di vendita, aumentando il ritorno sull’investimento.
Per il settore turistico: Migliora l’attrattività delle proprietà in affitto, aumentando il tasso di occupazione e permettendo di applicare tariffe più elevate. Un immobile ben presentato attira più ospiti e favorisce recensioni positive, incrementando la redditività nel mercato degli affitti brevi.
Un servizio di Home Staging ti permette di vendere o affittare un immobile più velocemente, renderlo più attraente nelle foto e negli annunci, evitare trattative al ribasso e aumentare il valore percepito.
Un Servizio di Home Staging spesso costa meno del ribasso sul prezzo dopo mesi di permanenza sul mercato senza proposte d’acquisto.
Il prezzo di un servizio di home staging può variare in base a diversi fattori tra i quali: tipologia dell’immobile, lo stato in cui si trova (abitato, non abitato, vuoto, da ristrutturare), la sua grandezza, il prezzo finale di vendita, l’ubicazione, il piano ed una serie di altri fattori. Per questo motivo, offriamo un servizio di preventivo gratuito (link da inserire)
Un servizio di home staging può variare in base alla tipologia di servizio richiesto e alle caratteristiche dell’immobile. Sappiamo che le tempistiche in questo campo giocano un ruolo determinante, motivo per il quale Rehab Design è strutturata per erogare il servizio in pochi giorni, fino ad un massimo di due settimane lavorative dalla conferma dell’ordine.
Nella gran parte dei casi, l’home staging è pagato dal proprietario dell’immobile (investitore, costruttore, privato).
Se l’attività di vendita dell’immobile è condotta da un’agenzia immobiliare, il servizio di home staging può essere pagato totalmente o parzialmente anche dall’agenzia stessa.
La differenza principale sta nell’obiettivo:
L’Home Staging serve a vendere o affittare un immobile più velocemente e al miglior prezzo.
L’Interior Design serve a personalizzare e arredare una casa per chi la abita.
Tecnicamente si può fare ma noi lo sconsigliamo vivamente in quanto, si rischia di “bruciare l’immobile”. Cosa significa? quando un immobile resta fermo sul mercato per pochi o alcuni mesi perde inevitabilmente valore e le richieste di contatto diminuiscono fino ad annullarsi. È per questo motivo che per realizzare una vendita efficace, l’immobile va immesso sul mercato solo dopo essere intervenuti con un servizio di home staging che ne esalterà i punti forti garantendo una vendita rapida e al prezzo più alto in linea con il mercato.
Non necessariamente. Se la casa è arredata, possiamo utilizzare tutti o parte degli arredi esistenti e integrarli con nostre forniture per migliorare l’aspetto generale.
Le foto e i video sono una parte delle attività di promozione di un immobile. La casa, deve essere “preparata” per essere fotografata e ripresa al meglio. Cosa si intende nello specifico? Fare delle foto professionali in un immobile disordinato, totalmente o parzialmente vuoto, poco presentabile, buio, trascurato, non aiuterà la vendita. È per questo motivo che prima di un servizio fotografico professionale bisogna sempre valutare un servizio di home staging adatto.
Lavoriamo sia su case vuote che su quelle ancora abitate. In caso di immobili occupati dai proprietari, interveniamo con miglioramenti estetici, decluttering, styling e depersonalizzazione per renderli più attraenti e adatti a un pubblico più ampio di potenziali acquirenti. Il nostro obiettivo è creare un ambiente che valorizzi gli spazi senza stravolgere la vita quotidiana dei proprietari.
Perché gli immobili valorizzati con Home Staging si vendono in media 2-3 volte più velocemente, subiscono meno trattative sul prezzo e si distinguono dalla concorrenza.
FAQ FOTOGRAFIA IMMOBILIARE
Le foto e i video sono una parte delle attività di promozione di un immobile. La casa, deve essere “preparata” per essere fotografata e ripresa al meglio. Cosa si intende nello specifico? Fare delle foto professionali in un immobile disordinato, totalmente o parzialmente vuoto, poco presentabile, buio, trascurato, non aiuterà la vendita. È per questo motivo che prima di un servizio fotografico professionale bisogna sempre valutare un servizio di home staging adatto.
Le foto per il settore immobiliare devono seguire criteri e regole specifiche e richiede attrezzatura adeguata: l’unione di questi elementi consente la massima valorizzazione dell’immobile senza alterarne o distorcere la realtà. “Dietro uno scatto e la sua post produzione” c’è lo studio del contesto, della composizione, delle luci, dei bilanciamenti cromatici, della sequenzialità degli scatti.
FAQ PLANIMETRIE
È una rappresentazione grafica dall’alto dell’immobile in vendita, che mostra la disposizione degli ambienti, i materiali dei pavimenti e l’ingombro degli arredi. Aiuta i potenziali acquirenti a comprendere gli spazi e la distribuzione interna dell’immobile.
La planimetria catastale è tecnica, senza riferimenti visivi, spesso sgranata e poco comprensibile. La planimetria di vendita è visivamente accattivante, dettagliata e valorizza l’immobile mostrando gli spazi in modo chiara.
Dipende dalla complessità dell’immobile, ma in genere forniamo il servizio entro 48-72 ore.
Sì! Puoi scegliere colori, texture dei pavimenti e tipologie di arredo per rendere la planimetria il più fedele possibile alla realtà o al progetto di vendita.
FAQ RENDER
ll render è una rappresentazione digitale 3D che mostra l’aspetto finale di un immobile in costruzione o da ristrutturare, ideale per aiutare i potenziali acquirenti a immaginare come sarà la casa finita. L’home staging invece, è un intervento reale sull’immobile, che prevede l’allestimento degli spazi con arredi e decorazioni per renderli più accoglienti durante le visite. In sintesi, il render mostra ciò che non c’è ancora, mentre l’home staging valorizza ciò che già esiste.
FAQ VIRTUAL STAGING
È una tecnica digitale che inserisce arredi e decorazioni virtuali all’interno delle foto di un immobile vuoto, così i potenziali acquirenti possono immaginare fin da subito gli spazi arredati.
Per realizzare un Rendering ricostruiamo ogni ambiente partendo da zero. Questo strumento va utilizzato quando un immobile è ancora in fase di realizzazione e si vuole mostrare al potenziale acquirente quale aspetto avrà l’immobile in vendita. Per il Virtual Staging partiamo da foto di ambienti già esistenti. Questo è il servizio adatto per tutti quegli immobili in cui vogliamo modificare o aggiungere finiture, arredi, complementi, ecc… per dare un’immagine più accattivante.
L’Home Staging è un allestimento fisico a tutti gli effetti. Il Virtual Staging è un immagine virtuale ricreata al computer.
Il Virtual Staging ti permette, con un investimento contenuto e tempi rapidissimi, di ottenere immagini d’impatto per il tuo annuncio immobiliare.
FAQ PROGETTAZIONE D’INTERNI
Il nostro servizio è flessibile e si adatta alle tue esigenze. Se preferisci occuparti in autonomia degli acquisti e dei fornitori, ci fermiamo al primo step con la consulenza e la shopping list. Se invece vuoi un supporto completo, ci occupiamo noi di tutto: dalla progettazione fino all’ arredamento finale, consegnandoti l’immobile pronto ad accogliere gli ospiti.
Dipende dallo stato in cui si trova il tuo immobile. Siamo strutturati per concludere il servizio, consegnando l’immobile arredato con tempi in media non superiori ai 40 giorni.
Sì, anzi è proprio in questi casi che l’arredamento strategico funziona davvero. Spazi piccoli o datati diventano accoglienti e desiderabili se arredati con competenza e buon gusto. Se poi vuoi dare una marcia in più al tuo immobile senza una vera e propria ristrutturazione, ottimizzando tempi e costi, puoi optare per il nostro servizio di relooking.

